7 METODI PER UTILIZZARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PIANO DI MARKETING
di Michele Mereu
Questa guida contiene 7 applicazioni pratiche di Intelligenza Artificiale pensate per gli imprenditori,i manager e i CTO che vogliono avere degli spunti utili su come applicare l’Intelligenza Artificiale al proprio business. Possiamo sfruttare questi sistemi per le nostre attività di marketing e comprendere come far crescere le nostre attività.
COME UTILIZZARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE STRATEGIE DI MARKETING
Sono sempre di più le aziende che sviluppano e implementano sistemi di Intelligenza Artificiale per ottimizzare i propri processi o facilitare l’accesso alla tecnologia da parte degli utenti. Motivo per cui sono sempre di più le aziende che si affidano a realtà specializzate in Intelligenza Artificiale come noi e riescono a scalare il proprio business.
Riceviamo preventivi per quanto riguarda lo sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale e ci ritroviamo a fare consulenze specifiche per far comprendere la forza di questa tecnologia. Sicuramente una delle tecnologie più utili per vari motivi proprio per questo è necessario fare chiarezza. L’Italia ospita il 7,3% di professionisti di intelligenza artificiale totali in Europa.
Gli investimenti privati nell’AI ammontano a circa 93,5 miliardi di dollari nel 2021, più del doppio rispetto al 2020. In questa guida affrontiamo 7 modalità applicative dell’Intelligenza Artificiale al marketing che devi tenere in considerazione per sapere come ottenere il massimo da questa tecnologia e per facilitare i tuoi utenti nell’utilizzo del tuo prodotto o servizio. Attraverso questi 7 campi in cui applicare l’Intelligenza Artificiale sarà possibile avere le idee più chiare.
#1: CUSTOMER SERVICE/CUSTOMER EXPERIENCE
Nasce tutto dal Customer Service, un’azienda che riesce a comprendere le esigenze del proprio target è un’azienda che può avere successo. Prima comprendiamo ciò che vogliono i nostri clienti e prima possiamo avviare un percorso di crescita. Ma come possiamo in breve tempo avviare questo cambiamento? Dobbiamo seguire due strade, la prima di concetto e la seconda tecnologica. La prima cosa da fare è portare il concetto di Customer Service in Customer Experience.
I tuoi clienti vogliono in tempi brevissimi poter risolvere qualsiasi problema, vogliono ricevere una personalizzazione adatta alle loro esigenze e vogliono da parte dell’azienda attenzione e proattività nei loro confronti. La tua azienda invece necessita di limitare tempo e costi in azioni spesso ripetitive e che ormai possono essere automatizzate, inoltre vuoi che dalla customer experience sia possibile aumentare le vendite e la revenue, essendo questo un momento in cui i tuoi clienti interagiscono con la tua attività.
Attraverso l’Intelligenza Artificiale è possibile diminuire lo sforzo umano di customer service abbattendo tempo e costi, ma soprattutto lavorando sulla qualità dell’interazione migliorando l’esperienza utente, anche attraverso l’apprendimento e la personalizzazione del servizio sulla base dell’esigenza del cliente. L’intelligenza artificiale nella customer experience può essere anche un sostegno e un aiuto per l’operatore che interagisce con i clienti.
Con un sistema di Intelligenza Artificiale è possibile servire più clienti contemporaneamente con costi più bassi, dare la possibilità di interagire 24 ore su 24 con la tua azienda o minimizzare le inefficienze del servizio clienti.
Teniamo a mente che grazie allo studio dei dati con l’Intelligenza Artificiale, e soprattutto con un sistema di proprietà, possiamo ottenere informazioni che diversamente si potrebbero avere, sia per i nostri clienti che per i dipendenti del customer service, anzi della customer experience.
PUOI APPROFONDIRE QUESTA SEZIONE LEGGENDO IL NOSTRO ARTICOLO DEL BLOG: INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA CUSTOMER EXPERIENCE
#2: ADVERTISING
L’Intelligenza Artificiale è sempre di più utilizzata in fase di advertising. Grazie all’AI è infatti possibile ottimizzare la spesa pubblicitaria utilizzando i dati che vengono rilasciati dalle campagne pubblicitarie.
Infatti sono sempre di più i prodotti tecnologici che studiano le tue campagne pubblicitarie e ti consigliano come ottimizzarle, la stessa piattaforma di Facebook sta applicando i sistemi di Intelligenza Artificiale. Inoltre attraverso l’AI è possibile personalizzare meglio i messaggi da inviare ai tuoi clienti, adattando quindi l’offerta sulle specificità del cliente, in base a quanto spende, alla frequenza di acquisto e tanto altro. Puoi anche avere dati in tempo reale in modo da massimizzare le conversioni.
PUOI APPROFONDIRE QUESTA SEZIONE LEGGENDO IL NOSTRO ARTICOLO DEL BLOG: LEAD GENERATION SU FACEBOOK: COS’È?
#3: ANALISI DATI
Una delle armi più amate da chi si occupa di marketing troviamo sicuramente l’analisi dati. L’intelligenza Artificiale anche in questo caso può aiutare incredibilmente il marketing comprendendo meglio qualsiasi metrica rilasciata dalle nostre attività social o web, può aiutarti a leggere meglio i risultati delle campagne pubblicitarie, a prescindere dalla piattaforma che utilizzi.
L’obiettivo di un sistema di Intelligenza Artificiale in questo caso è logicamente quello di aiutarti a comprendere i problemi dei clienti e conoscerli meglio. In questo modo potrai sviluppare strategie personalizzate o più adatte ai tuoi clienti e quindi coinvolgersi all’interno delle tue attività.
Più riuscirai a conoscere chi acquista da te e più riuscirai a definire strategie efficaci. Le tue scelte di marketing si baseranno su dati reali, e meno su supposizioni, diventando quindi delle decisioni intelligenti..
PUOI APPROFONDIRE QUESTA SEZIONE LEGGENDO IL NOSTRO ARTICOLO DEL BLOG: 3 AMBITI DI UTILIZZO DEI DATI CON IL MACHINE LEARNING
#4: OFFERTE PERSONALIZZATE
Come le altre applicazioni anche in questo caso abbiamo sempre per te in mente cosa puoi fare per i tuoi clienti. I clienti oggi hanno compreso di più il proprio potere d’acquisto, motivo per cui richiedono sempre di più proposte personalizzate. Imprenditori, manager, chi si occupa di marketing deve quindi tenere presente che è necessario rispondere a questa esigenza.
Come abbiamo detto poco più su attraverso la conoscenza dei dati è possibile migliorare l’esperienza del cliente o dell’utente, attraverso questo puoi sviluppare personalizzazioni a livello di offerte per i tuoi clienti. Adattare le tue offerte alle esigenze dei clienti è un nuovo step che ogni azienda che intende utilizzare l’Intelligenza Artificiale deve compiere.
Puoi ad esempio comprendere i gusti dei tuoi clienti consigliando prodotti e quindi valutando i dati in base alle scelte che il cliente fa visualizzando un prodotto o un altro.
PUOI APPROFONDIRE QUESTA SEZIONE LEGGENDO IL NOSTRO ARTICOLO DEL BLOG: INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA PRESENTE E FUTURO
#5: RICERCA VOCALE
Sicuramente una delle tecnologie più interessanti, sia per comodità che per accessibilità. Questa applicazione è ormai fondamentale per ognuno di noi, quotidianamente la utilizziamo. La tecnologia è diventata un perno dei sistemi di Intelligenza Artificiale soprattutto grazie a Siri, Cortana, Alexa e Google Now.
Questo sistema di ricerca vocale ha diverse caratteristiche che la rendono importante, può essere infatti una guida per le persone, attraverso la parola l’assistente vocale può essere “persuasivo”, pensate ai sistemi vocali che ti aiutano a seguire una dieta o ti consigliano cosa comprare in base a ciò che hai nel tuo frigorifero.
Infine sono sistemi utili per consigliarti su cose che non sai. Con l’evoluzione di questo sistema e un utilizzo sempre più diffuso possiamo solo immaginare a quali altri sviluppi assisteremo.
PUOI APPROFONDIRE QUESTA SEZIONE LEGGENDO IL NOSTRO ARTICOLO DEL BLOG: IL POTENZIALE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SOCIALE
#6: AUTOMAZIONI DI MARKETING
Probabilmente uno degli utilizzi più diffusi dell’Intelligenza Artificiale è la Marketing Automation. In questo caso il sistema di AI può, attraverso una serie di regole e attività automatizzate, farti risparmiare tempo e avere migliori risultati.
Chi in azienda si occupa di marketing può quindi riuscire con questi strumenti gestire meglio le proprie attività e individuare le migliori ottimizzazioni.
Le attività che un sistema di questo tipo può gestire sono svariate, dalla lead generation, alla gestione del lead, fare nurturing e in un futuro essere sempre più efficace con la stessa creazione di contenuti.
Anche in questo caso l’Intelligenza Artificiale può essere uno strumento che ti aiuta nel far crescere il tuo business attraverso una migliore gestione dei clienti o dei potenziali clienti.
PUOI APPROFONDIRE QUESTA SEZIONE LEGGENDO IL NOSTRO ARTICOLO DEL BLOG: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON SOSTITUIRÀ I MANAGER
#7: SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE
Da diverse ricerche è emerso che la fiducia da parte dei clienti nell’assistenza tramite raccomandazioni dell’Intelligenza Artificiale è alta quando si cercano prodotti che hanno uno scopo utilitaristico. Motivo per cui i Recommendation Systems permettono di aumentare l’efficienza del tuo funnel.
Con un tuo sistema personalizzato puoi generare delle raccomandazioni specifiche per i tuoi clienti, anche questo riesci a saperlo analizzando i dati che rilasciano i tuoi clienti, come? Ovviamente con un sistema di Intelligenza Artificiale.
Puoi aiutare i tuoi clienti o possibili clienti nelle sue scelte da fare, attraverso un sistema di AI di raccomandazioni avrai un’idea chiara dei gusti dei tuoi utenti e di conseguenza dar loro dei consigli.
PUOI APPROFONDIRE QUESTA SEZIONE LEGGENDO IL NOSTRO ARTICOLO DEL BLOG: AI: CI FIDIAMO DI PIÙ DEL CONSIGLIO UMANO O DELLA MACCHINA?
CONCLUSIONE
Per concludere noi di AppY Lab ti consigliamo sempre di fare diversi ragionamenti prima di partire subito con l’obiettivo di sviluppare un sistema di Intelligenza Artificiale. Fare analisi iniziali, sia di mercato che tecnologiche, aiutano a comprendere in modo esaustivo quando lo sviluppo di un sistema di Intelligenza Artificiale è la scelta giusta da fare. Dal canto nostro siamo sempre a disposizione, puoi prenotare una call con il nostro Amministratore Cristiano Di Battista direttamente da qui: FISSA UNA CALL.
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.
Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.