COME LA FORMULA1 STA RIVOLUZIONANDO L’ESPERIENZA DIGITALE DEI FAN

COME LA FORMULA1 STA RIVOLUZIONANDO L’ESPERIENZA DIGITALE DEI FAN

di Michele Mereu

Ci sono brand che hanno difficoltà a cambiare strategie, idem startup nate da pochissimi anni e c’è invece la Formula 1 che resasi conto delle nuove dinamiche digitali modifica le proprie strategie per acquisire più fan.

La formula 1 nacque più di 70 anni fa e come ogni grande brand valuta di era in era come approcciarsi ai propri fan.

Adam Crothers, responsabile dei diritti digital media, ha condiviso le strategie applicate al campionato di Formula 1 e il successo digitale che sta acquisendo una nuova generazione di fan sfruttando l’online.

Scopri LE NUOVE TENDENZE DEL MERCATO DI LUSSO

 

SCOPRIRE SU QUALI PIATTAFORME TROVARE IL PROPRIO AUDIENCE

Solo 4 anni fa la Formula 1 non aveva un dipartimento sui digital media, un brand con un enorme posizionamento globale ma senza un’impronta digitale.

Crothes descrive l’opportunità come una sfida di creare una connessione del brand online con i propri supporters, soprattutto con i supporters che più vivono nel mondo digital, ossia quelli di nuova generazione.

L’obiettivo primario per la Formula 1 è stato quello di ricercare quali piattaforme, come ad esempio Youtube potessero aumentare il proprio pubblico e che offrissero una diversa esperienza in confronto a quella tradizionale.

La risposta della ricerca è arrivata con lo sviluppo di video digitali che potessero unire, in fase di crescita dell’audience, sia i giovani fan che quelli storici. Attraverso l’analisi delle metriche su video e azioni social diventa poi più semplice riuscire ad individuare il pubblico e a creare una relazione con loro.

Scopri IL VALORE DELL’INFLUENCER MARKETING

 

COME INGAGGIARE LE NUOVE GENERAZIONI CON I VIDEO 

Le strategie applicate dalla Formula 1 hanno portato a 5.3 milioni di subscribers e una community attiva e in continua crescita. Attraverso lo studio dei trend su Youtube la Formula 1 ha imparato a conoscere i bisogni del pubblico che aveva intenzione di targetizzare.

Un problema individuato riguardava i piloti di Formula 1, spesso nascosti dai visori. La strategia è stata definita decidendo di mostrare i piloti dietro il casco attraverso il racconto delle loro personalità. Utilizzando così video di Q&A e di Backstage con i piloti come protagonisti.

Un’altra strategia testata aveva come protagoniste le domande fatte dai bambini direttamente ai piloti, portando elementi di gioco oltre ad approfondire la conoscenza dei piloti.

Tra i video più visti nel canale Formula 1 ci sono le “listicle” video, in italiano lo possiamo tradurre con le liste in video. Top 10 biggest crashes, 5 crazy onboards, 5 feel good moments sono alcuni dei video che sfruttano la strategie delle liste per veicolare immediatamente il messaggio del contenuto.

Scopri LE FEATURE CHE UN’APP DEVE ASSOLUTAMENTE AVERE

 

NON SOLO VIDEO PER LE NUOVE GENERAZIONI

Una delle forze della strategia messa in atto dalla Formula 1 riguardava l’attenzione anche a fan delle precedenti generazioni. Una strategia dei contenuti applicata si focalizzava su video di archivio, contenuti vecchi ma raccontati in un modo nuovo.

Altra forza della strategia di contenuti è stata quella di equilibrare i contenuti brevi e superficiali con contenuti più tecnici e approfonditi. Questa scelta ha compreso video più lunghi, documentari, analisi tecniche e focus sui team di ingegneri. 

Le strategie social e di contenuti che ognuno può applicare varia a seconda dell’esperienza e delle conoscenze che ci sono in azienda, motivo per cui ripetiamo sempre di affidarsi a partner che vi aiutino nella vostra crescita online.

 

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.

Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.

Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.

In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

 

 

 

Condividi questo post