COME PREPARARSI PER LA PROSSIMA STAGIONE DI ACQUISTI ONLINE
di Michele Mereu
Coloro che lavorano nel settore del marketing, siano essi professionisti o agenzie, sanno benissimo che deve adattarsi al cambiamento. Le abitudini di acquisto negli anni si evolvono, anche perché nascono sempre nuovi strumenti che che permettono di evolvere l’esperienza d’acquisto.
Le ultime festività del 2020 fino ad ora sono state il periodo in assoluto con più shopping in digitale. Da questo possiamo presumere che il 2021 porterà nuove innovazioni e soprattutto una maggiore integrazione tra negozi fisici e online.
Detto questo secondo noi diventa importante iniziare a pensare alla prossima stagione e iniziare a sviluppare la strategia più giusta.
Scopri LEADERSHIP INNOVATIVA: COME POSSIAMO ESSERE DEI LEADER OGGI?
MIGLIORARE LA PROPRIA PRESENZA ONLINE
Il primo passo da fare naturalmente è iniziare a sviluppare la propria strategia comunicativa comprendente le campagne di advertising e la definizione dei contenuti.
Chiedetevi se c’è la necessità di ottimizzare il sito web, migliorare l’aspetto grafico, di navigazione o inserire nuovi contenuti sono alcuni spunti su cui iniziare a ragionare.
Negli ultimi 12 mesi in Italia le ricerche di prossimità, quindi prodotti o servizi “vicino a me”, sono cresciute del 341%. Qualsiasi azienda locale, compresi i negozi, devono sicuramente comprenderne la grande opportunità dell’intercettazione di questa domanda migliorando anche la propria presenza sulla Ricerca di Google, su Maps e su Google my Business.
Una delle ultime novità, sempre riguardante Google, è la possibilità di chiedere direttamente all’Assistente Google “Hey Google, porta la mia impresa online”, in questo modo l’assistente guiderà passo dopo passo la persona alla creazione del proprio profilo business.
Scopri IL VALORE DELL’INFLUENCER MARKETING
SFRUTTA L’OFFLINE PER L’ONLINE
Le attività con sedi fisiche hanno un vantaggio in confronto a chi vende solamente online, possono sfruttare sia il canale offline che il canale online, ancora meglio: possono creare una strategia integrata con i due canali.
Ragionate su come mostrare il vostro negozio attraverso contenuti e come mostrare le persone che lavorano all’interno dello stesso.
Inoltre sfruttate l’aspetto offline per promuovere le vostre attività online. Potete dare degli sconti utilizzabili online a chi arriva in negozio, potete inserire adesivi che chiariscono in quali canali social siete presenti.
Il limite è la vostra fantasia.
Scopri COME USARE IL MACHINE LEARNING PER ACQUISIRE NUOVI CLIENTI
FAI CAMPAGNE DI ADVERTISING
Per i negozi fisici si potrebbero prevedere due modalità di fare advertising sui social a seconda del budget che si ha a disposizione o budget che si vuole spendere per comprenderne meglio le dinamiche.
Il social advertising potrebbe essere una modalità applicabile da subito con budget contenuti. Prevedendo spese minime ma costanti ogni negozio ha la possibilità di farsi conoscere e raggiungere pubblici più ampi, in questo modo non dobbiamo aspettarci grandi conversioni immediate ma possiamo sicuramente mostrare i nostri prodotti a potenziali clienti e iniziare con loro un percorso informativo.
Questo è il periodo per pianificare e arrivare pronti alla prossima stagione dello shopping.
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.