TIPS PER MANAGER EP.1 – FEEDBACK DA REMOTO

TIPS PER MANAGER EP.1 – FEEDBACK DA REMOTO

di Michele Mereu

Tra le sfide più importanti e responsabilizzanti per un manager c’è sicuramente quella di riuscire a dare feedback, nel nostro mondo lavorativo in cui comunichiamo principalmente da remoto diventa ancora più difficile.

Per cui oggi abbiamo deciso di consigliarvi alcune best practices su come aggiornare il vostro approccio nel dare i feedback da remoto e alcuni concetti chiave che dovrete sempre tenere a mente.

SCOPRI 3 CONSIGLI PER DIVENTARE IL COACH DI TE STESSO

 

INIZIA DALLE DOMANDE

Il primo step è sicuramente quello dell’iniziare il processo di feedback facendo domande. Hai bisogno di comprendere qual è la percezioni dei tuoi dipendenti riguardo le loro performance e successivamente puoi esprimere le a tua. L’errore che infatti spesso si fa è quello di esprimere prima la propria opinione, a volte direttamente, a volte indirettamente con frasi cariche di lamentele o frustrazione.

Anche quando dobbiamo fare una critica abbiamo bisogno di “ammorbidire la pillola”, un importante consiglio che possiamo darvi è quello di mostrare apprezzamento nei confronti del dipendente prima di esprimere una critica, anche perché se non apprezziamo il suo lavoro non ha molto senso che la collaborazione prosegua. Con un approccio più empatico il feedback sarà ricevuto in modo più ricettivo.

 SCOPRI COME CAMBIA IL MODO DI GUARDARE LO SPORT

 

SII CHIARO E POSITIVO

Inizia il dialogo in modo positivo e sii trasparente sulle tue intenzioni, spesso basta solo utilizzare frasi o parole che dimostrino che siete dalla stessa parte del vostro dipendente, in questo modo i feedback verranno presi in modo più professionale e non personale.

Per evitare fraintendimenti ricorda sempre di chiarire cosa stai dicendo e cosa non stai dicendo. Per esempio chiarisci che stai dicendo X e che non stati dicendo Y. Questo aiuterà il tuo dipendente o collaboratore a comprendere a pieno cosa intendi.

SCOPRI COME IL METAVERSO INFLUISCE SUL BUSINESS

 

CHIEDI TU STESSO UN FEEDBACK

A questo punto puoi tu stesso chiedere un feedback al tuo dipendente riguardo la conversazione che ha avuto con te, hai bisogno di sapere quali sono i punti chiave che secondo lui sono importanti e che si porterà dietro.

Ricordiamo che siamo tutti sotto grande stress in questi ultimi anni, prenderci cura dei nostri feedback con chiarezza e sensibilità potrà dare ancora più importanza al messaggio che vogliamo veicolare, soprattutto in un ambiente di lavoro da remoto.

 

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.

Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.

Online siamo disponibili nella nostra paginaFacebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noiQUI.

In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostroSito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.

 

 

Condividi questo post