VIRTUAL TEAM BUILDING: COSA SONO?
di Michele Mereu
I Virtual Team Building sono un nuovo trend che vuole trasportare le attività di team building dal fisico all’online.
Nell’ultimo anno le ricerche della parola chiave “Virtual Team Building” sono aumentate del 1540%, numero impressionante ma per nulla strano vista la situazione mondiale in cui ora siamo. Le attività di Team Building per le aziende sono diventate molto importanti perché hanno permesso ai team di poter socializzare e non passare tutto il tempo insieme solo esclusivamente a lavorare.
Il 2020 ha però spostato gran parte dei lavoratori dall’ufficio al lavoro da remoto, proprio per questo nasce il virtual team building, per continuare a svolgere attività che rafforzino i team e per evitare che i dipendenti si sentano troppo soli a casa.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL TEAM BUILDING?
I vantaggi sono tanti, sia per il classico team building che per quello virtuale, dal miglioramento delle proprie soft skills come quelle comunicative o di collaborazione. Aiuta sicuramente lo sviluppo di amicizie all’interno delle aziende e sicuramente aiuta le persone dei team ad allinearsi sugli obiettivi aziendali.
Le attività spesso sono ludiche, oltre ad alleviare la tensione che si produce in una classica giornata lavorativa crea anche un collegamento positivo con l’azienda stessa.
Ad oggi il Virtual Team Building risolve un problema nascente, la solitudine dei lavoratori da remoto. Questo può portare ad un allontanamento da parte dei dipendenti nei confronti dell’azienda e ad improduttività.
In questo caso quindi il Virtual Team Building diventa un catalizzatore positivo che porta a più produttività e di miglior qualità, con più creatività e con una migliore comunicazione.
Potrebbe quindi diventare una grande forza di vantaggio nei confronti dei vostri competitors.
IMPROVVISA CRESCITA SU GOOGLE
Nell’ultimo anno le ricerche su Google per quanto riguarda la parola chiave “virtual team building” hanno avuto una crescita del 1540%, trasformando un’attività che conoscevamo bene offline in un trend mondiale.
Il report di Forbes ha scoperto che il 45% dei team aziendali ammettono di sentirsi meno connessi con i propri colleghi di lavoro da quando il COVID è esploso.
Motivo per cui sempre più aziende stanno cercando nuove attività di team building da svolgere online, tra le attività più ricercate ci sono corsi di cucina, quiz in team, contest a premi, tutto questo ora è possibile farlo online. Un’altra pratica diffusa durante il 2020 è quella dell’organizzazione di pranzi tra colleghi attraverso Zoom.
Un dato che certifica la crescita del mercato è relativo a Thriver, un’azienda focalizzata sul virtual team building, in Augusto un round di finanziamento Serie B di 33 milioni di dollari.
QUALI ATTIVITÀ POSSIAMO FARE CON I NOSTRI TEAM?
Durante il 2020 sono state riportate diverse attività utili a sviluppare le soft skills tra team, alcune sono curiose, per altre invece se ne percepisce l’utilità e la praticità.
La più curiosa, con lo scopo di permettere di approfondire la conoscenza dei membri del team si chiama: “A peek into each other’s homes”, ogni membro del team attraverso un video mostra ai colleghi la propria casa.
Altre attività sono varie, da “Simulated Problems”, una persona inventa un problema, definisce le linee guida e le altre trovano la soluzione, fino a piattaforme focalizzate nella creazione di quiz in cui i membri dei team possono gareggiare tra loro.
Questi sono alcuni esempi in un mare di attività che possiamo fare, anche online, con i nostri colleghi. Soprattutto in momenti difficili dobbiamo trovare nuove soluzioni.
L’alternativa altrimenti è sentirsi soli, e non dovrebbe essere neanche presa in considerazione.
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.