IL MARKETING EMOTIVO

IL MARKETING EMOTIVO

di Michele Mereu

Esplora il potere del marketing emozionale nell’era della Gen Z, la generazione delle persone nate tra gli anni novanta e i primi anni duemiladieci, in cui la connessione autentica è la chiave per catturare l’attenzione.
Daremo consigli su come creare contenuti emozionali coinvolgenti e instaurando una relazione autentica con il pubblico. Da strategie di storytelling a tattiche di coinvolgimento, questo articolo svelerà come fare leva sulle emozioni per conquistare la Gen Z.
MONETIZZAZIONE PARALLELA AL TUO BUSINESS

CONTENUTI EMOZIONALI

Il marketing emotivo parte dallo sviluppo di contenuti emozionali, da adattare a seconda del canale aziendale che si utilizza, sia esso organico o di advertising.
Hai bisogno di adottare un approccio coeso e mirato a suscitare emozioni positive che possano migliorare la percezione del tuo brand. Per fare questo il primo step da compiere è sicuramente conoscere i tuoi clienti e sapere cosa emoziona loro.
In un recente studio internazionale svolto da Kantar abbiamo scoperto che 7 persone su 10 afferma di provare a essere ottimiste, anche se la situazione economica mondiale è incerta.
Per questo le persone cercano contenuti per la cura di se stessi e che possano aiutarle a a risollevare l’umore.
Per questo il tuo contenuto deve essere Genuino.
LA RETENTION: IMPORTANZA DELLA FIDELIZZAZIONE

LA GENERAZIONE Z

I brand si stanno avvalendo di queste informazioni per far crescere i propri business, utilizzare il fattore benessere fa emergere la generosità delle persone, creando quindi anche una cultura positiva nella società. Incorporare nelle proprie campagne di marketing contenuti che trasmettono una sensazione di benessere e buonumore non solo aumenta le conversioni ma aumenta il benessere nelle persone.
I contenuti emozionali sono popolari tra la generazione Z, infatti uno sondaggio di Ipsos fatto nel 2022 ha analizzato la generazione Z scoprendo che adora guardare contenuti video rilassanti, proprio per questo abbiamo visto un boom dei contenuti ASMR, video sussurrati o di video di animali.
Proprio per questo ad oggi per le aziende è importante usare questo tipo di contenuti in modo da acquisire clienti e utenti tra le nuove generazioni.
CHATGPT RIVOLUZIONE E SVILUPPO ACCESSIBILE

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.

Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.

Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.

In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.

Condividi questo post