L’IMPORTANZA DELLA CYBER SECURITY PER LE PMI

L’IMPORTANZA DELLA CYBER SECURITY PER LE PMI

di Michele Mereu

La cyber security è diventata un aspetto fondamentale per le aziende di tutte le dimensioni, incluse le piccole e medie imprese (PMI).
Gli attacchi informatici sono in costante aumento e nessuna azienda è immune. Implementare una solida strategia di sicurezza informatica è cruciale per proteggere i dati sensibili, la reputazione e la continuità operativa dell’azienda.

LEGGI L’ARTICOLO: COME L’AI AUMENTA IL POTENZIALE DEL MARKETING

COME IMPLEMENTARE LA CYBER SECURITY

Formazione del Personale: Educare i dipendenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per evitare le truffe online (phishing, malware, ecc.) è fondamentale. Un personale ben informato è la prima linea di difesa contro gli attacchi.
Backup Regolari dei Dati: Effettuare backup regolari dei dati importanti garantisce che l’azienda possa recuperare rapidamente le informazioni in caso di un attacco informatico o di un guasto del sistema.
Aggiornamenti di Sicurezza: Mantenere aggiornati tutti i software e i sistemi operativi è essenziale per chiudere eventuali falle di sicurezza che potrebbero essere sfruttate dagli hacker.
Autenticazione a Due Fattori (2FA): Implementare l’autenticazione a due fattori per l’accesso ai sistemi critici aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, rendendo più difficile per gli hacker ottenere accesso non autorizzato.
Politiche di Password Sicure: Incoraggiare l’uso di password complesse e cambiare le password regolarmente aiuta a prevenire accessi non autorizzati.

LEGGI L’ARTICOLO: COMUNICA IN MODO AUTENTICO

PREVISIONI PER IL FUTURO DELLA CYBER SECURITY

Sicuramente si intersecherà con l’Intelligenza Artificiale e Machine Learning, l’uso dell’intelligenza artificiale e del machine learning per identificare e rispondere rapidamente alle minacce informatiche diventerà sempre più comune. Il modello di sicurezza Zero Trust presuppone che nessuno, sia dentro che fuori la rete aziendale, sia affidabile di default. Questo approccio richiede una verifica continua dell’identità e dell’accesso a tutte le risorse aziendali.
Sarà anche possibile l’automazione di processi di sicurezza informatica/strong>, come il rilevamento delle minacce e la risposta agli incidenti, aiuterà le PMI a reagire più velocemente agli attacchi e a ridurre il carico di lavoro sui team IT.

LEGGI L’ARTICOLO: RIFLESSIONI E STRATEGIE PER SUPERARE I DUBBI

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.

Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.

Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.

In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.

Condividi questo post