Tag - growth_hacking

GROWTH HACKING: LA REVENUE

di Michele Mereu La Revenue è un importante passo del Funnel dei Pirati che rappresenta il momento in cui un cliente compie il suo primo acquisto, per comprendere al meglio questa fase dobbiamo porci alcune domande. Tra cui: "Qual è il segnale che puoi misurare dettato dall'utente che riconosce talmente tanto ciò che vendi che lo attiva per pagarti?" Dal momento in cui...

GROWTH HACKING: FASI DI ACQUISITION E ACTIVATION

di Michele Mereu Il funnel dei pirati, anche chiamato AAARRR, consiste in 6 fasi, la prima fase Awareness consiste nel creare traffico, social o web per essere visibili al potenziale target. Una volta che abbiamo attivato i nostri canali e flussi di traffico allora abbiamo la possibilità di lavorare alle fasi Acquisition e Activation. Queste due fasi si differenziano per strategie, la...

GROWTH HACKING: MISURARE LA VISIBILITÀ

di Michele Mereu Spesso il termine visibilità viene usato nel modo sbagliato, come nel mondo degli sviluppatori dove si promette visibilità con la creazione di un sito o con i content creator che, secondo sempre questa idea, guadagnerebbero visibilità creando contenuti per terzi. La visibilità però in marketing non è altro che una parte di una fase del funnel dei pirati, la...

GROWTH HACKING: IL FUNNEL DEI PIRATI

di Michele Mereu Il funnel dei pirati è un modello di funnel base che i growth hacker usano per poi sviluppare i propri funnel. Non esistono ricette o segreti nella crescita, ognuno infatti in relazione alla propria conoscenza mette in pratica un funnel, proprio attraverso i test e la sperimentazione è possibile rendere il modello efficace. Aumentare il fatturato della tua azienda parte...

LA CRESCITA NEL GROWTH HACKING DEVE ESSERE CONTROLLATA

di Michele Mereu Articoli precedenti della serie sul Growth Hacking: LA METODOLOGIA DEL GROWTH HACKING: LE BASI L’APPROCCIO NON TRADIZIONALE MA EFFICACE DEL GROWTH HACKING Una volta che si conosco le basi e i processi di sperimentazione del Growth Hacking è importante comprendere alcuni concetti su come sperimentare. C'è tanto lavoro da fare in fase preliminare prima di lanciare esperimenti. Il rischio è altrimenti...

GUIDA PER IL VIDEO ADVERTISING – FRAMEWORK ABCD

di Michele Mereu La definizione delle creatività hanno dimostrato di essere una delle parti più efficaci e importanti nella definizione di una strategia pubblicitaria. Spesso i creativi e i marketer trovano delle creatività di successo che convertono, però ad oggi è ancora difficile riuscire a decifrare uno schema mentale che possa portare all'ideazione di una creatività efficiente. Nel caso dei video forse...

COME LA FORMULA1 STA RIVOLUZIONANDO L’ESPERIENZA DIGITALE DEI FAN

di Michele Mereu Ci sono brand che hanno difficoltà a cambiare strategie, idem startup nate da pochissimi anni e c’è invece la Formula 1 che resasi conto delle nuove dinamiche digitali modifica le proprie strategie per acquisire più fan. La formula 1 nacque più di 70 anni fa e come ogni grande brand valuta di era in era come approcciarsi ai propri...

Growth Hacking: Strategia in 8 passi

di Salvatore Di Bella Coniato nel 2010 da Sean Ellis, il termine Growth Hacking indica un insieme di strategie di web marketing volte a far crescere velocemente il numero di clienti di un’impresa. Ma che cos'è più concretamente il Growth Hacking?  La risposta è molto più semplice del previsto: il Growth Hacking Marketing è una metodologia che consiste nel testare differenti strategie attraverso...

Growth Hacking: Introduzione e AAARRR Model

di Alexandru Dinu Cos’è il Growth Hacking? Il Growth Hacking è un processo che si basa su una serie di esperimenti sul marketing e sul prodotto per identificare e focalizzarsi sulle idee che funzionano di più e che sono scalabili. Tre aspetti fondamentali del Growth Hacking Mindset – Prima di qualsiasi cosa, il growth hacking è un mindest! L’arma segreta è quella...