Blog

Comunicazione Tradizionale VS Comunicazione Social. Da che parte stare?

di Salvatore Di Bella Sempre più imprenditori e responsabili marketing stanno, giustamente, concentrando tutte le proprie energie nelle strategie di comunicazione digitale, ma perché? Quella tradizionale non va più bene oggi? Da tempo tale dualismo viene posto come una battaglia, come se una delle due parti dovesse per forza sopraffare l’altra, infatti, ad un primo sguardo, lo sfidante che sembra ormai dato...

Alla scoperta dell’Internet of Things

di Salvatore Di Bella IoT è l' acronimo di Internet of Things, ossia l’Internet delle Cose, riferimento all'estensione di Internet verso il mondo degli oggetti e dei luoghi. Ma come funziona e come cambierà la nostra vita? Ad oggi, si contano più di 16 miliardi di dispositivi connessi e operativi a livello globale, l’equivalente di 2 dispositivi per ogni persona, ed è un...

Come prendere una decisione con il Machine Learning

di Massimo W. Rivolta Negli articoli precedenti abbiamo raccontato cosa può fare un algoritmo di Machine Learning (vedi qui) e come si possa identificare se un nostro problema di business possa essere risolto (vedi anche qui).   Come visto, uno dei problemi risolvibili dal Machine Learning è la presa di una specifica decisione in base al valore di certi input. In questo articolo...

Ecco il Mentor: un faro per le Startup

di Cristiano Di Battista Un po’ di storia Scomodiamo l’Odissea per andare sull’etimologia della parola Mentor e individuarne l’origine. Mentore era l’amico fidato di Ulisse e prima di iniziare la sua lunga Odissea verso Troia, Ulisse affida suo figlio Telemaco a Mentore chiedendogli di formarlo, di prepararlo alla vita con i corretti insegnamenti e dare i migliori consigli per la sua crescita. Già...

Quando il Machine Learning va in vacanza! Come trattare i dati nel settore turistico

di Cristiano Di Battista Ormai si sente parlare di Intelligenza Artificiale e Machine Learning ovunque e applicato a tanti settori. Anche noi abbiamo trattato l’argomento più volte (qui per esempio la loro applicazione nel mercato del Retail).  Riprendiamo l’argomento  in questo articolo partendo da una sua definizione, questa volta fornita da AI4Business che afferma: Il Machine Learning permette ai computer di imparare dall’esperienza;...

6 ambiti dove adottare il Machine Learning nel mercato del Retail

di Cristiano Di Battista Oggi entro in un supermercato, prendo il carrello, vado errante per le corsie, alcuni prodotti li prendo, altri li osservo, altri ancora lì tocco ma poi li riposo sullo scaffale, infine arrivo in cassa, pago e vado via con la mia spesa. Questo è quello che accade per ognuno di noi che realizza un'esperienza di acquisto in un...

Business Model Canvas and Chill: il caso Netflix

di Alexandru Dinu Chi è che non conosce Netflix? Probabilmente nessuno, ma proviamo a ripercorrere brevemente la sua storia. Netflix è stata fondata nel 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph, ma non era come la conosciamo oggi: si trattava di un servizio di noleggio di DVD via internet. Dal 2008 ha iniziato ad offrire il servizio di streaming online on demand ed...

Raccontiamo un caso reale: quando il basket diventa social…

di Cristiano Di Battista La nascita dell’idea: Claudio: “Ciao Fabio, stavo notando tutti questi gruppi su WhatsApp dove i club di basket cercano allenatori/istruttori... e allenatori/istruttori miei colleghi che mi chiedono se conosco squadre alla ricerca... si potrebbe creare una piattaforma per farli incontrare." Fabio: “uhm... molto interessante… Potremmo fare incontrare le due community in una piattaforma virtuale e incrociare le loro esigenze....

Ciurma! Avanti tutta con le OPN! Alla conquista delle community…

di Alberto Giannone Il web è pieno di community di qualsiasi tipo, perché non sfruttarle per il proprio business? Proprio così, con OPN (other people’s network) si intendono quelle strategie del Growth Hacking (vedi articolo qui) per portare i contatti, clienti o utenti di altre community all’interno della propria piattaforma o app. Le community online sono tantissime e dei più svariati argomenti, dalle...

Project Management per le Startup: introduzione e 4 consigli

di Alexandru Dinu Cos’è un progetto? Un progetto consiste nell’organizzazione temporanea di diversi fattori e termina con il raggiungimento di un obiettivo: può essere la creazione di prodotti e servizi (unici) o più in generale il raggiungimento di un risultato. Lo sviluppo di un’idea di business può essere considerato un progetto? Sì, infatti vi sono diversi punti in comune tra lo sviluppo di...