Tag - ai

Come usare l’IA ogni giorno: Opportunità, Sfide e Prospettive

di Salvatore Di Bella L'Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, ridefinendo processi, competenze richieste e opportunità di crescita per aziende e professionisti. Se da un lato l'AI offre strumenti innovativi per migliorare efficienza e produttività, dall'altro pone interrogativi su occupazione, etica e impatto sociale. L'AI come motore di innovazione Le imprese stanno sempre più integrando soluzioni di AI per...

Leadership e Intelligenza Artificiale: il futuro della gestione aziendale

di Salvatore Di Bella L’Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il panorama del business, ridefinendo non solo i processi operativi, ma anche il ruolo stesso della leadership. In un’era in cui i dati guidano le decisioni e gli algoritmi ottimizzano le performance, i leader devono adattarsi per integrare efficacemente queste tecnologie nelle strategie aziendali. L’AI come strumento di supporto alla leadership Contrariamente a quanto...

Il Futuro della SEO: 5 Strategie per restare al Top nel 2025

di Salvatore Di Bella Negli ultimi anni, il mondo della SEO è cambiato radicalmente. Gli algoritmi diventano sempre più sofisticati, l’AI gioca un ruolo sempre più rilevante e le abitudini degli utenti evolvono rapidamente. In questo scenario, rimanere ai vertici dei risultati di ricerca richiede strategia, creatività e capacità di adattamento. Ecco cinque strategie chiave per dominare la SEO nel 2025. 1. AI...

Skills-Based Organizations: il futuro del lavoro basato sulle competenze

di Salvatore Di Bella Nel panorama lavorativo in costante evoluzione, le competenze si stanno affermando come la valuta più preziosa per aziende e professionisti. Il tradizionale approccio gerarchico, incentrato sui titoli e sulle mansioni statiche, sta lasciando spazio a una nuova era: quella delle Skills-Based Organizations (SBO). Ma cosa significa davvero costruire un'organizzazione basata sulle competenze, e perché è cruciale per...

L’equilibrio tra UX e AI nel 2025

di Salvatore Di Bella Il futuro della tecnologia si gioca su un terreno affascinante, ma insidioso: l'equilibrio tra automazione e umanità. Con l'intelligenza artificiale che diventa sempre più pervasiva, il design dell'esperienza utente (UX) non può più essere considerato un mero strumento di ottimizzazione estetica o funzionale. Deve diventare il ponte che unisce la potenza dell'AI alla comprensione profonda delle esigenze...

Come unire intelligenza artificiale e efficienza energetica

di Cristiano Di Battista Cercare di ridurre il costo di bollette e spese mensili è uno dei motivi per cui si cercano dispositivi di intelligenza artificiale e di alta efficienza energetica. Infatti diminuendo i consumi di gas e luce è possibile ridurre notevolmente i costi in bolletta, eliminando così diverse spese mensili che possono gravare sul portafoglio. Sempre più persone desiderano abbassare i...

AppY Lab protagonista all’AI Forum Live

Il 3 Novembre si è svolto in un format completamente digitale l’evento per eccellenza dell’intelligenza artificiale in Italia: l’AI Forum Live. L’organizzazione ha messo a disposizione una piattaforma in cui noi di AppY Lab e tutti gli operatori hanno allestito il proprio stand virtuale con i contenuti per i visitatori. Hanno partecipato imprese, startup, università e le istituzioni. L’esperienza dell’evento completamente digitale...

OMNIAGE: L’app pensata e progettata per aiutare chi è in difficoltà

di Salvatore Di Bella Come ormai avrete avuto modo di notare nel corso di questi anni, AppY Lab non si è mai fermata, sfornando progetti su progetti, per citarne solo alcuni dei più recenti, abbiamo creato l’app TakeItHome per la consegna a domicilio della spesa realizzata in 20 giorni durante l’inizio della pandemia, la piattaforma YouJustice in collaborazione con l’avvocato Vincenzi...

AI ed impatto ambientale

di Salvatore Di Bella L’IA (intelligenza artificiale) è uno strumento estremamente potente che potrebbe aiutare in maniera concreta a ridurre l’impatto ambientale, mantenendo comunque un livello di benessere elevato per la popolazione.  Il Machine Learning sta uscendo finalmente dai laboratori di ricerca per entrare prepotentemente nella vita di tutti i giorni; come descrive il report “Harnessing Artificial Intelligence for the Heart”, esistono...

Quando l’intelligenza artificiale entra nelle risorse umane

di Salvatore Di Bella L’intelligenza artificiale si può applicare, ormai,  a gran parte dei settori odierni, dallo sviluppo di e-commerce, al settore bancario ( come abbiamo visto in un articolo precedente), alla creazione di algoritmi per massimizzare i guadagni fino ad arrivare al risparmio di risorse per migliorare la resa aziendale e l’impatto ambientale. Ma esistono molti altri contesti dove è possibile...