Tag - startup

Alla scoperta dell’Internet of Things

di Salvatore Di Bella IoT è l' acronimo di Internet of Things, ossia l’Internet delle Cose, riferimento all'estensione di Internet verso il mondo degli oggetti e dei luoghi. Ma come funziona e come cambierà la nostra vita? Ad oggi, si contano più di 16 miliardi di dispositivi connessi e operativi a livello globale, l’equivalente di 2 dispositivi per ogni persona, ed è un...

Ecco il Mentor: un faro per le Startup

di Cristiano Di Battista Un po’ di storia Scomodiamo l’Odissea per andare sull’etimologia della parola Mentor e individuarne l’origine. Mentore era l’amico fidato di Ulisse e prima di iniziare la sua lunga Odissea verso Troia, Ulisse affida suo figlio Telemaco a Mentore chiedendogli di formarlo, di prepararlo alla vita con i corretti insegnamenti e dare i migliori consigli per la sua crescita. Già...

Quando il Machine Learning va in vacanza! Come trattare i dati nel settore turistico

di Cristiano Di Battista Ormai si sente parlare di Intelligenza Artificiale e Machine Learning ovunque e applicato a tanti settori. Anche noi abbiamo trattato l’argomento più volte (qui per esempio la loro applicazione nel mercato del Retail).  Riprendiamo l’argomento  in questo articolo partendo da una sua definizione, questa volta fornita da AI4Business che afferma: Il Machine Learning permette ai computer di imparare dall’esperienza;...

6 ambiti dove adottare il Machine Learning nel mercato del Retail

di Cristiano Di Battista Oggi entro in un supermercato, prendo il carrello, vado errante per le corsie, alcuni prodotti li prendo, altri li osservo, altri ancora lì tocco ma poi li riposo sullo scaffale, infine arrivo in cassa, pago e vado via con la mia spesa. Questo è quello che accade per ognuno di noi che realizza un'esperienza di acquisto in un...

Project Management per le Startup: introduzione e 4 consigli

di Alexandru Dinu Cos’è un progetto? Un progetto consiste nell’organizzazione temporanea di diversi fattori e termina con il raggiungimento di un obiettivo: può essere la creazione di prodotti e servizi (unici) o più in generale il raggiungimento di un risultato. Lo sviluppo di un’idea di business può essere considerato un progetto? Sì, infatti vi sono diversi punti in comune tra lo sviluppo di...

Da zero a Inbound Marketing: cos’è e come implementarlo nella tua azienda

di Alexandru Dinu L'inbound marketing è un nuovo metodo per trovare clienti online, sfruttando le potenzialità del web. Il principio di questa metodologia è che non sei tu a cercare il cliente, ma è lui a cercare te! Cos’è l’Inbound Marketing? L’inbound marketing è una metodologia che copre l’intero processo di acquisto di un potenziale cliente. Durante questo processo, le persone vengono a...

Cos’è il 5G e cosa introduce di nuovo

di Alexandru Dinu L’1G ha introdotto le chiamate, il 2G i messaggi, il 3G l’internet sul mobile, il 4G i video. Cos’è il 5G e cosa introduce di nuovo? La rete 5G è la prossima generazione per la comunicazione mobile, con velocità più elevate e connessioni più affidabili che mai. Ma non si tratta solo di più velocità, infatti la rete 5G contribuirà...

Open Innovation: cos’è e come metterlo in pratica

di Alexandru Dinu Open Innovation: cos’è? “Innovation comes from anywhere” è la prima regola dell’innovazione per Google, ed è nella stessa ottica che facciamo riferimento a questo approccio. Infatti, l’open innovation è un approccio strategico in cui le aziende si rivolgono all’ambiente esterno (oltre che a quello interno) per cercare idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche. In particolare, questo processo viene effettuato mediante...

Si scrive MVP e si legge Prodotto Minimo Funzionante. Cos’è e come applicarlo.

di Alexandru Dinu Cos’è l’MVP? MVP è l’acronimo di Minimum Viable Product, in italiano: Prodotto Minimo Funzionante. Questo metodo è particolarmente utile nella fase di pianificazione di un progetto o di una startup e prevede l'interazione con il mercato fin da subito per validare il binomio problema – cliente. (Se non l’hai ancora fatto, puoi definire questi aspetti della tua idea con il semplice...

6 aspetti per definire la Brand Identity della tua startup (con CASO PRATICO)

di Alexandru Dinu Quando pensiamo alla parola brand, le classiche cose a cui pensiamo sono a un nome, una parola, un simbolo o un design che identificano e che contraddistinguono i prodotti e servizi di un’azienda. Sebbene questi elementi non siano sbagliati, oggigiorno non bastano più, infatti essi vanno integrati con le associazioni mentali che i clienti hanno quando pensano a un’azienda...