APP VINCENTI PER IL TUO SETTORE
di Michele Mereu
Partiamo da un primo presupposto: far scaricare e utilizzare l’app non è più necessario, è ormai importante che l’utilizzo dell’app diventi periodica e che sia parte integrante della vita dell’utente, altrimenti si rischia che la disinstalli.
Ottenere questo risultato ovviamente non è semplice, secondo noi c’è bisogno di un importante lavoro di comprensione del proprio target, bisogna comprendere quali aspettative ed esigenze hanno in relazione con l’applicazione. Oggi vi parliamo quindi di alcune best practice utili per chi opera nel settore Fintech, Retail e della Salute.
SCOPRI INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA PRESENTE E FUTURO
NEL FINTECH CONTA LA FIDUCIA
Le applicazioni a seconda del settore in cui operano hanno bisogno di concetti importanti che vanno a creare le fondamenta della relazione tra voi e utenti/clienti. Nel settore Fintech i concetti più importanti sono Fiducia, Trasparenza, Ascolto, Relazione e Professionalità.
Non basta che un’app nel settore Fintech aiuti le persone con le transazioni ma hanno bisogno di un aiuto nella gestione e nel miglioramento finanziario, vogliono che sia possibile un rapporto di fiducia basato sull’avere tutte le informazioni in modo trasparente. Per questo motivo le feature più importanti per un’app nel settore Fintech sono sicuramente:
L’identificazione biometrica per accedere in modo facile, rapido e soprattutto sicuro;
Registrazione e verifica dell’accesso all’app semplice ma allo stesso tempo sicura;
Transazioni eseguibili con meno passaggi possibili e conferma dell’avvenuta transazione in modo istantaneo.
SCOPRI I CAMBIAMENTI DIGITALI NELL’EDITORIA CON DAVIDE GIANSOLDATI
NEL RETAIL CREA UNA RELAZIONE CON I CLIENTI
Ormai le interazioni con i clienti non si svolgono solo da vivo, anzi abbiamo visto come sia sempre più semplice e automatico l’acquisto online, questo porta alla possibilità di interagire con i clienti in qualsiasi momento e ovunque, i retailer hanno quindi la possibilità di ottimizzare la creazione della relazione con i propri utenti e clienti.
Quando pensiamo allo sviluppo della nostra app nel settore retail abbiamo la necessita di analizzare il nostro pubblico per comprendere quale legame emotivo possiamo creare con loro, in questo modo possiamo rafforzare la loro fidelizzazione e di conseguenza le nostre entrate.
Le feature più importanti per un’app nel settore retail sono:
La creazione di una strategia di offerte e sconti (siamo per il download che per il mantenimento dell’utente nel tempo);
Creazione di offerte personalizzate e consigli personalizzati basati sugli interessi e bisogni dei clienti;
Assistenza, chat, bot per la gestione e la soluzione dei problemi.
SCOPRI METTITI IN GIOCO PER FAR CRESCERE LA TUA AZIENDA
NE SETTORE SALUTE AIUTA GLI UTENTI A MIGLIORARSI
Anche in questo settore il mondo online ha permesso a tutti di potere accedere ad allenamenti, consigli nutrizionali, terapie e qualsiasi altra forma legata alla salute e al benessere. Dobbiamo tenere presente che quando una persona decide di migliorare la propria salute ha fatto un importante passo di miglioramento, motivo per cui è alla ricerca di un appoggio, supporto e di motivazione continua.
Sviluppiamo la nostra app in modo da rendere semplice l’accesso agli utenti e in modo che non si sentano in nessun modo pressati o invasi, bisogna ragionare in termini di: come possiamo far sentire i nostri utenti integrati all’interno della nostra community?
Secondo noi queste sono le feature importanti per un’app nel settore Salute:
Una strategia di contenuti aggiornata, periodica e ottimizzata sugli interessi dei clienti con inserimento di funzionalità social;
Attività per aiutare gli utenti a raggiungere nuovi traguardi e obiettivi in stile gamification;
Mostrare i progressi del percorso, inserire reward al raggiungimento di obiettivi e motivarli continuamente.
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.
Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.