STRATEGIE SULLA PRIVACY PER IL MARKETING

STRATEGIE SULLA PRIVACY PER IL MARKETING

di Michele Mereu

Uno dei temi più importanti per il 2022 e che sarà importante anche per il 2023 è sicuramente quello riguardante la Privacy. Un nuovo studio di Google e Ipsos ha definito che le persone che si trovano in un’ipotetica situazione di furto delle proprie informazioni hanno sempre più difficoltà a dare i propri dati personali ai brand online.

Motivo per cui bisogna iniziare a capire l’importanza della protezione dei dati perché un’esperienza scadente di protezione è molto simile ad una violazione dei dati, e più paura nella compilazione di un form significa meno lead.

SCOPRI LA METODOLOGIA DEL GROWTH HACKING: LE BASI

 

DAI AI TUOI CLIENTI IL CONTROLLO DEI PROPRI DATI

Lo studio è stato fatto su 20.000 persone in tutta Europa e ha evidenziato le conseguenze che rischia un’azienda con una scarsa strategia riguardante la privacy dei propri utenti o clienti.Il 43% delle persone dice che abbandonerebbe senza problemi il proprio brand preferito se non fornisce un’ottima esperienza di privacy preferendo quindi cambiare con un brand che fornisce una buona esperienza di privacy

I clienti o gli utenti vogliono quindi sapere di poter avere il controllo, è necessario che lo “sentano” e ne abbiano coscienza. Proprio lo studio Google dimostra che utenti e clienti che sentono il controllo dei propri dati sono poi quelli la cui fiducia aumenta in modo esponenziale. 

SCOPRI RENDI IL TUO E-COMMERCE SOSTENIBILE

 

METTERE IN PRATICA UNA STRATEGIA DI PRIVACY

I brand devono aiutare le persone ad avere quella sensazione di controllo di cui necessitano e possono farlo promuovendo esperienze di marketing forti. Nel mondo digitale è importante che le attività che si facciano siano gestibili e significative per utenti e clienti.

Secondo noi è importantissimo indicare alle persone ciò che ricevono in cambio con la condivisione dei propri dati, ricordare alle persone i dati che hanno condiviso e ovviamente quando e infine devi fornire ai tupi utenti e clienti strumenti necessari per la gestione della propria privacy.

Le altre azioni pratiche che puoi fare e che ti consigliamo sono:

  • Chiedi ai clienti il modo e la frequenza con cui vogliono ricevere i promemoria sulle loro preferenze;
  • Puoi inviare un’email riepilogativa sulla privacy;
  • Chiedi il consenso ai clienti per personalizzare il sito web.

SCOPRI 7 METODI PER UTILIZZARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PIANO DI MARKETING

 

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.

Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.

Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.

In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.

 

 

Condividi questo post