CONTENT STRATEGY 2024: 3 CONSIGLI

CONTENT STRATEGY 2024: 3 CONSIGLI

di Michele Mereu

In un mondo online, ma anche offline, gli stimoli non mancano,anzi forse stanno diventando anche troppi. Per riuscire a distinguerci abbiamo quindi bisogno di lavorare di strategia.
Per aiutarvi in questo vi proponiamo 3 consigli fondamentali che vi guideranno nella definizione della vostra strategia di contenuti.

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA PER LE PMI

ELEMENTO SORPRESA

Probabilmente una delle caratteristiche del successo di Tik Tok è stata la sua capacità di creare un sistema non lineare di contenuti in cui ad ogni scroll abbiamo la possibilità di sorprenderci trovando qualcosa di inaspettato.
Questo elemento narrativo, in un’epoca di contenuti spesso uguali tra loro, è sicuramente un elemento differenziante che dobbiamo comprendere come inserire nelle nostre strategie di contenuti per rendere l’esperienza degli utenti sorprendente e non monotona.
CREARE RELAZIONI CON I CLIENTI PER CRESCERE

ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI

Significa strutturare una strategia di contenuti ben definiti a priori, non di giorno in giorno, ma mensilmente, trimestralmente all’interno di un piano editoriale annuale con macrotemi e rubriche specifiche.
In questo modo è possibile definire gli elementi di sorpresa, seguire una narrazione della tua azienda differente dalle altre, con rubriche parallele e interconnesse tra loro, creando intorno alla tua brand identity un piccolo mini universo.

BUONI PROPOSITI PER CHI FA IMPRESA

INTERCONNESSIONE TRA CANALI

Forse se tornassimo indietro di 7-8 anni valeva il discorso che si faceva: “Domina un canale e poi passa ad un altro”, oggi non vale sicuramente più, oggi la regola è: “Si presente su più canali”.
Hai bisogno di mettere in connessione i vari media su cui operi, siamo davanti a nuove generazioni che vogliono fruire in modo diverso del contenuto a seconda del canale in cui sono e ogni azienda ormai lavora su più segmenti di target che sono presenti su più canali, anche qui sempre a seconda di come ogni persona vuole fruire di un contenuto.
Quest’anno che potrebbe rivelarsi di transizione per i contenuti e portare nuove innovazioni e tendenze importanti nel mondo della strategia dei contenuti.

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.

Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.

Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.

In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.

Condividi questo post