Blog

OMTM – L’unica metrica che conta

di Salvatore Di Bella OMTM (One Metric That Matters), in parole povere l’unica Metrica che Conta. Con questa definizione s’intende, un valore autentico sulla base del quale si definiscono, programmano e pianificano tutte le attività aziendali. Ovviamente al variare dei valori di questa metrica potrebbero e dovrebbero cambiare anche quelli relativi a fatturato, margine e crescita di una determinata attività. In pratica è...

Web design, cos’è e come funziona?

di Salvatore Di Bella Web design significa letteralmente, progettare e curare lo sviluppo di un sito web o app, destinato a comunicare del contenuto all’utente. Una definizione semplicistica, anche perché è parte di un campo enorme in cui diverse tipologie di professioni collaborano per creare un risultato ottimale. Quali sono i concetti più importanti del web design? Come abbiamo detto in precedenza i...

Programmazione e Fantasia: Intervista a Massimo Walter Rivolta

di Salvatore Di Bella Oggi torniamo a parlare con i membri del nostro team. Programmazione, tecnologia ed ingegneria questo è il mondo di Massimo Walter Rivolta il secondo Co-Founder di AppY Lab. Facciamoci raccontare direttamente da lui il suo percorso tra studi e passioni. "Sono nato a Milano nel 1985, fin da ragazzino sono sempre stato affascinato dai computer e dalla tecnologia in...

Ecosistema Startup, tutto quello che c’è da sapere

di Salvatore Di Bella Oggi insieme voglio ripercorrere i punti salienti della nostra prima live in compagnia dei ragazzi di Visual Note, Kampaay e VGen Lab. Si parlava di Ecosistema Startup e di tutte le sue sfaccettature, quali sono i problemi iniziali e come riuscire a risolverli. Iniziamo ovviamente dal principio, creare una startup richiede passione, impegno, dedizione, determinazione e davvero tanto...

Quanto è legale il Neuromarketing?

di Federico Vincenzi Forse questa strana parola la conoscono in pochi.  Quindi mi dovrò impelagare in una breve, e ovviamente non sufficientemente esaustiva, descrizione del concetto. Per neuromarketing si intende una serie di pratiche che analizzano con strumentazione sofisticata la reazione del nostro cervello a determinati stimoli, per poi adeguare la presentazione di prodotti o servizi e ottimizzare la risposta del consumatore. Si usa...

TakeItHome – Il nuovo modo di fare la spesa

di Salvatore Di Bella Durante le passate settimane di quarantena noi di AppY Lab abbiamo lavorato con tenacia in modalità smart working. Abbiamo realizzato un progetto che giorno dopo giorno si sta rivelando sempre più ambizioso ed utile. TakeItHome è la nuova applicazione mobile, ideata per rendere più semplice e veloce la ricerca di negozi che offrono il servizio di consegna a...

L’organizzazione di una Startup – intervista a Cristiano Di Battista

di Salvatore Di Bella Sono molteplici le strade che portano alla creazione di una nuova azienda, come sono diversi i percorsi che conducono alla nascita di una startup. Ma quando arriva quel momento in cui la soluzione ad un determinato bisogno ci appare chiara, lampante e monetizzabile ecco che bisogna realmente agire. Ma da dove si comincia? Come creare una startup? Quali...

Il lato nascosto del Drop Shipping

di Salvatore Di Bella Chi vuole avviare un'attività di commercio online, ormai ha l'opportunità di farlo con il drop shipping. Cosa sia il drop shipping è ormai abbastanza noto a tutti, anche perché è un modello di vendita che sta prendendo piede sempre di più anche nel nostro paese. Ma per chiarire una volta per tutte di cosa stiamo parlando per drop ship...

OPNs “Other People’s Networks”

di Salvatore Di Bella Iniziamo dal principio, cos’è l’OPN? Per OPN o  “Other People’s Networks” s’intende il potere di diffusione del tuo brand o prodotto attraverso non solo la tua rete di contatti ma anche la rete di contatti dei tuoi contatti, in sintesi si tratta di rafforzare esponenzialmente la diffusione. L’OPN è una delle principali strategie applicabili nel Growth Hacking, questo termine...

Il processo di internazionalizzazione di una start-up: Il caso papernest

di Cristiano Di Battista Scopri il processo che una start-up innovativa deve seguire per entrare nel mercato italiano. In questo articolo vi presentiamo il caso papernest! Vi siete mai chiesti sono le principali challenges per una start-up straniera interessata ad entrare nel mercato italiano?  In questo articolo, vi presentiamo il caso di successo di papernest, una start-up francese nel campo dei traslochi che...