TakeItHome – Il nuovo modo di fare la spesa

TakeItHome – Il nuovo modo di fare la spesa

di Salvatore Di Bella

Durante le passate settimane di quarantena noi di AppY Lab abbiamo lavorato con tenacia in modalità smart working. Abbiamo realizzato un progetto che giorno dopo giorno si sta rivelando sempre più ambizioso ed utile.

TakeItHome è la nuova applicazione mobile, ideata per rendere più semplice e veloce la ricerca di negozi che offrono il servizio di consegna a domicilio o d’asporto.

Oggi insieme ad uno dei suoi ideatori Cristiano Di Battista, vogliamo rispondere ad alcune delle domande che ci vengono fatte più spesso.

Perché TakeItHome è nata?

L’idea è nata partendo da una reale problematica creatasi nel corso di questa pandemia globale. Durante il periodo di lockdown delle scorse settimane, molti punti vendita ed esercenti commerciali cercavano in tutti i modi di avere più visibilità in modo da essere raggiunti o contattati dalle persone che erano relegate a casa.

Abbiamo subito notato che i negozianti delle nostre zone erano alla ricerca di servizi validi per informare i loro clienti abituali che stavano per avviare un servizio a domicilio dei loro prodotti, proprio questo ci ha fatto ragionare su cosa avrebbe potuto soddisfare questo bisogno.

Dovevamo dare loro la possibilità di essere visibili all’intera comunità in un unico posto nella maniera più semplice, veloce e gratuita per tutti.

Così abbiamo pensato di metterli tutti in un’unica piattaforma e di dare loro visibilità aggiungendo informazioni utili che servivano agli utenti per raggiungerli, contattarli o direttamente prenotare da loro.

In meno di 3 settimane la landing e la webapp erano pronte, dopo poco era disponibile negli store anche la nostra app, sia per android che per iOS; tutto in maniera gratuita.

Ma come funziona?

Niente di più semplice, se sei un cliente l’unica cosa che dovrai fare sarà scaricare l’app e potrai subito trovare i negozi intorno a te. Inoltre, registrandoti e compilando il form è possibile accedere a funzioni aggiuntive come salvare i negozianti nei preferiti e consultare le news. Semplicissimo anche se sei un esercente e hai un’attività commerciale, in questo caso dovrai solo inserire i dati della tua azienda aggiungendo foto qualora volessi.

Le prime funzioni che abbiamo implementato erano quelle legate all’home delivery, dove i consumatori potevano contattare direttamente gli esercenti, poi abbiamo aggiunto le altre funzioni chiedendo direttamente ai commercianti di cosa avevano bisogno e quali potevano essere i servizi digitali più utili per loro.

Dopo aver raccolto i dati dei vari esercenti abbiamo deciso di aggiungere all’app:

  • News per mostrare le novità di ogni negozio direttamente ai consumatori;
  • ll servizio promo geolocalizzato;
  • La prenotazione, che abbiamo diviso in servizio a domicilio, nel locale o da asporto;
  • Il listino prezzi e il menù digitale;

Abbiamo programmato nelle prossime settimane di inserire tante altre funzioni.

TakeItHome come cambierà il modo di fare la spesa?

In questo periodo particolare abbiamo visto crescere i servizi di e-commerce in modo esagerato e questa abitudine sicuramente non terminerà ma continuerà ad evolversi prepotentemente anche dopo il passaggio completo di questa pandemia. 

La pervasività della tecnologia e del digitale ci porterà ad avere nuove relazioni e nuovi modelli di acquisto; per esempio nell’abbigliamento con l’inserimento della realtà virtuale, nei supermercati i riordini automatici per i consumatori sui beni che sono soliti comprare o acquisti generati direttamente da frigo e congelatori o altri elettrodomestici che verificano da soli i consumi e richiedono in automatico i loro ricambi.

Purtroppo o per fortuna dedicheremo sempre meno tempo a fare la spesa come veniva fatta una volta, e saranno gli algoritmi che ci diranno cosa mangiare poiché iniziano a conoscerci sempre di più.

Uno scenario che può sembrare terrificante per certi versi, ma che potrà diventare a breve la realtà di tutti i giorni a cui dovremo imparare ad abituarci.

Ogni volta che ci troviamo su una piattaforma e-commerce siamo in un certo senso seguiti in maniera completa, tanto che ci viene già proposto ciò che potenzialmente acquisteremo o ciò di cui abbiamo realmente bisogno. 

Nel futuro, senza ombra di dubbio il modo di fare gli acquisti sarà pervaso completamente dalla componente digital, per questo fin da subito abbiamo bisogno di adattarci alla nuova realtà e conoscerla nel miglior modo possibile così da poterla usare in maniera ottimale.

Condividi questo post