DESIGN THINKING: DEFINIRE LO SCHEMA DI AZIONE
di Michele Mereu
Sesto live sul Design Thinking, stavolta abbiamo affrontato la seconda fase della Definizione, la prima è stata la Definizione del Problema, stavolta ci siamo occupati di: Definizione dello schema di azione – Priorità, la diretta è un approfondimento successivo alla definizione del problema, grazie ad essa ora possiamo definire le nostre priorità e lo schema d’azione. Abbiamo in questa fase la necessità di definire in modo chiaro e preciso il nostro piano di azione per arrivare quindi ad una soluzione, fase che vedremo nelle prossime live.
I due speaker del webinar sono il nostro amministratore Cristiano Di Battista e Giancarlo La Pietra, Design Thinking Trainer.
Qui puoi vedere la nostra live su LINKEDIN.
METAVERSO: SARÀ DAVVERO IL FUTURO?
DESIGN THINKING: INIZIARE A SELEZIONARE
In questa fase dobbiamo iniziare a scegliere, selezionare e individuare le priorità. Ci sono diversi approcci, durante il live abbiamo mostrato l’utilizzo del Diagramma di affinità, utile per mettere in ordine le informazioni che abbiamo acquisito nella fase precedente.
Il Design Thinking è decisamente pratico, per questo noi di AppY Lab siamo sempre a vostra disposizione per aiutarvi con consulenze mirate nella risoluzione dei vostri problemi.
SCOPRI DESIGN THINKING: EMPATIA E CONDIVISIONE
I TOOL DELLA DIRETTA
Attraverso questi tool ti sarà possibile definire meglio il tuo schema di azione e le tue priorità. I contenuti che abbiamo preparato per te e che potrai subito utilizzare sono il Lean Canvas e il Decision Matrix. In questo passaggio dobbiamo quindi avere le idee chiare ed essere ordinati.
Qui puoi utilizzare i tool mostrati durante il live: TOOL
LA NOSTRA LIVE: DESIGN THINKING – LA DEFINIZIONE DELLO SCHEMA D’AZIONE
Cristiano Di Battista, amministratore di AppyY Lab e Giancarlo La Pietra, Design Thinking Trainer hanno ideato questo format con lo scopo di divulgare la conoscenza e l’utilizzo del Design Thinking tra le PMI.
In questa sesta puntata avrete a disposizione tutti gli strumenti finali per la fase della definizione. Mappare e avere sotto controllo il processo è importantissimo nel Design Thinking, per questo il live è decisamente pratico definire le priorità e lo schema d’azione, ti aiuteranno ad essere autonomo da questo punto di vista, ovviamente per avere ulteriori approfondimenti non esitare a contattarci.
Qui trovi le SLIDE DEL LIVE
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.
Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.