Blog

Ritorno dall’evento “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” di AppY Lab

Ritorno da Bologna, dove Cristiano Di Battista e Paola Iannuzzo di AppY Lab hanno partecipato con SFIDAMI al VII Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”. Le società Etic Srl con Paolo Venturelli (nella foto con Cristiano Di Battista) e Martina Caniato e Fidenia con Paolo Quadrino hanno ospitato AppY Lab nei loro desk e hanno promosso la nuova soluzione SFIDAMI...

Si scrive MVP e si legge Prodotto Minimo Funzionante. Cos’è e come applicarlo.

di Alexandru Dinu Cos’è l’MVP? MVP è l’acronimo di Minimum Viable Product, in italiano: Prodotto Minimo Funzionante. Questo metodo è particolarmente utile nella fase di pianificazione di un progetto o di una startup e prevede l'interazione con il mercato fin da subito per validare il binomio problema – cliente. (Se non l’hai ancora fatto, puoi definire questi aspetti della tua idea con il semplice...

AppY Lab torna a scuola!

Con la nuova applicazione SFIDAMI il team di AppY Lab torna a scuola e parteciperà al VII Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” che si terrà dal 10 al 12 Maggio 2019 a Bologna presso il Liceo Scientifico Copernico. Sarà infatti l’occasione per i docenti e gli insegnati di usare la nuova applicazione SFIDAMI con cui potranno realizzare un test online...

Arriva la SWOT… ma non le teste di cuoio!

di Alexandru Dinu SWOT è l'acronimo che sta per Strenghts (Punti di forza), Weaknesses (Punti di debolezza), Opportunities (Opportunità) e Threats (Minacce). Ma cos’è l’analisi SWOT? E’ un semplice strumento di pianificazione strategica che permette di identificare e analizzare i fattori interni (i punti di forza e di debolezza) e quelli esterni (le minacce e le opportunità) di un’azienda, di una startup,...

Ecco perché i punti vendita chiuderanno tutti, a meno che…

di Cristiano Di Battista I punti vendita fisici andranno a morire, ormai è un trend attivo (come l'automobile che ha sostituito il cavallo nel XIX secolo). Il motivo per cui l’e-commerce prevarrà sui negozi fisici è uno solo: non tanto per la teoria della long tail di Chris Anderson, non tanto per l'ampiezza dei prodotti e servizi che puoi trovare su...

Lo ZEN e il Business Model Canvas

di Alexandru Dinu Supponiamo che abbiamo avuto un’idea di business innovativa, che cosa dobbiamo fare per concretizzare l’idea e passare all’azione? La prima risorsa che ci viene in soccorso in questa fase è il Business Model Canvas, mediante il quale possiamo definire a chi ci rivolgiamo, cosa offriamo e come facciamo. Cos’è Il Business Model Canvas? Il Business Model Canvas è uno strumento strategico...

Lo ZEN e il Business Model Canvas

di Alexandru Dinu Supponiamo che abbiamo avuto un’idea di business innovativa, che cosa dobbiamo fare per concretizzare l’idea e passare all’azione? La prima risorsa che ci viene in soccorso in questa fase è il Business Model Canvas, mediante il quale possiamo definire a chi ci rivolgiamo, cosa offriamo e come facciamo.   Cos’è Il Business Model Canvas? Il Business Model Canvas è uno strumento strategico...

6 aspetti per definire la Brand Identity della tua startup (con CASO PRATICO)

di Alexandru Dinu Quando pensiamo alla parola brand, le classiche cose a cui pensiamo sono a un nome, una parola, un simbolo o un design che identificano e che contraddistinguono i prodotti e servizi di un’azienda. Sebbene questi elementi non siano sbagliati, oggigiorno non bastano più, infatti essi vanno integrati con le associazioni mentali che i clienti hanno quando pensano a un’azienda...

Perchè una start-up deve affidarsi ad un legale?

di Federico Vincenzi - Avvocato in Brescia e Cultore della Materia di Informatica Giuridica presso l’Università Statale degli Studi di Milano Perchè una start-up deve affidarsi ad un legale?  Eh no, la domanda la faccio io: perchè no?  Perché - chiedo io - quando si pianifica un nuovo business si tiene conto di tutto tranne il legale? Si chiama in causa ogni figura professionale, dal...

Startup in mobilità: 5 ERRORI DA EVITARE quando LAVORI IN TEAM!

di Alberto Giannone Se vuoi fondare una startup o l’hai creata da poco, se hai un progetto da gestire con dei soci/collaboratori e sai già che la maggior parte del tempo tu e il tuo team lavorerete da remoto oggi ti vogliamo dire i 5 errori che noi di AppY Lab abbiamo provato sulla nostra pelle e che magari mostrandoteli potrai...