4 CONSIGLI PER PUBBLICIZZARE LE TUE ATTIVITÀ AGROALIMENTARI
di Michele Mereu
Il settore delle creatività pubblicitarie è sempre più complesso. Sono sempre di più le tipologie di contenuti che si possono creare, sempre più i concetti che possiamo veicolare, son sempre in aumento i canali in cui pubblicizzarci, insomma parliamo di un mondo vasto e con dinamiche in continua evoluzione.
Senza un dataset importante è naturalmente difficile sapere con certezza quale sia la psicologia che spinge gli utenti ad attivarsi e acquistare, possiamo attivare test e analizzare le metriche sui primi ad ma non ci sarà mai la sicurezza totale, motivo per cui quando parliamo di advertising dobbiamo tenere presente che sarà un processo lungo e fatto di diversi test.
SCOPRI LA GUIDA SUL PERCHÉ E QUANDO SVILUPPARE UN’APP
STIMOLA I SENSI
Per tutti andare a mangiare in un ristorante o acquistare un prodotto agroalimentare non è solo provare il sapore di quel piatto o quel prodotto ma è molto di più. Diventa una vera e propria esperienza del cibo.
Motivo per cui in un ad dobbiamo assolutamente sfruttare il più possibile i sensi che interagiscono con lo stesso, ossia la vista e il suono, andando a stimolare i restanti sensi con video e immagini accattivanti.
Qui il più classico degli esempi: il suono del morso ci riporta al momento in cui noi stessi mordiamo il magnum e di conseguenza lo associamo alla nostra esperienza.
.
MOSTRA I DETTAGLI
Il cibo che mangiamo è caratteristico non solo per il sapore o per l’esperienza che ci fa provare ma anche per gli effetti visuali che lo caratterizzano. Pensate alla birra, potete non sentirne il profumo o provarne il sapore ma quando la vedete versare in un bicchiere basterà la schiuma a stimolarvi, se doveste vederla senza schiuma non ci sarà l’effetto desiderato.
Inoltre dobbiamo considerare che ormai la maggioranza degli ads è visto da mobile, motivo per cui è importantissimo coprire più aspetti visuali possibili del prodotto, tenendo in conto le caratteristiche principali del cibo o della bevanda. Dobbiamo comunicare immediatamente i benefici del prodotto.
SCOPRI SPERIMENTAZIONE: IL NUOVO MODO DI FARE IMPRENDITORIA
INSERISCI IL LATO UMANO
Il motivo è che stiamo vendendo i nostri prodotti ad umani e statisticamente le campagne pubblicitarie che incorporano le storie umane sono quelle che funzionano di più, per chi vede l’ad è più facile relazionarsi con la storia della persona che vive l’esperienza di quel prodotto.
Dobbiamo trovare un equilibrio tra informazioni e visuale del prodotto e storytelling della persona. IHop ha ideato un’interessante creatività sotto forma di video che gli ha permesso di creare un contenuto breve, di mettere al primo posto il proprio prodotto e inserire il lato umano.
MINIMIZZA LE INFORMAZIONI DA DARE
Ricorda sempre che chi guarda il tuo ad ti concede pochissimo tempo per la propria attenzione, questo ci deve far capire che dobbiamo dare il minimo di informazioni valide che lo aiutino a comprendere quale sia il prodotto.
State promuovendo del cibo (o bevande), quindi è importante far capire quali siano i punti forti e i benefici, è superfluo (in un ad) fare la lista degli ingredienti o dei processi di lavorazione.
Comunichiamo nei pochi secondi a disposizione a chi è rivolto il prodotto e cosa otterranno le persone con il prodotto, il resto lo mettiamo a disposizione in diversi touch points così da poter dare la possibilità a chi vuole approfondire di farlo.
SCOPRICOME ADIDAS AUMENTA LA FIDUCIA NEL BRAND ATTRAVERSO LE SUE APP
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp
Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.