LA CRESCITA NEL GROWTH HACKING DEVE ESSERE CONTROLLATA
di Michele Mereu
Articoli precedenti della serie sul Growth Hacking:
LA METODOLOGIA DEL GROWTH HACKING: LE BASI
L’APPROCCIO NON TRADIZIONALE MA EFFICACE DEL GROWTH HACKING
Una volta che si conosco le basi e i processi di sperimentazione del Growth Hacking è importante comprendere alcuni concetti su come sperimentare. C’è tanto lavoro da fare in fase preliminare prima di lanciare esperimenti. Il rischio è altrimenti di schiantarsi, come se si guidasse la macchina senza avere la patente.
Gli esperimenti devono essere focalizzati sui giusti binari, non casuali e per questo è importante sempre definire obiettivi in modo chiaro, avere un metodo di misurazione e successivamente si può partire con la sperimentazione.
SCOPRI LETTURE ESTIVE PER IMPRENDITORI: SU QUALI SETTORI AGGIORNARSI?
IL MOMENTO GIUSTO PER CRESCERE
Non si tratta di crescere e basta, ma di farlo nel momento giusto e nei tempi giusti. Se sbagliamo momento di crescita allora rischiamo di portare al fallimento la nostra idea o azienda. Deve esserci sostenibilità, se gonfiamo troppo velocemente un palloncino questo esploderà, se invece lo facciamo con i tempi giusti questo volerà.
La prima regola è chiedersi: il tuo prodotto o servizio soddisfa una reale esigenza? Prima di portare nel mercato il tuo test devi essere certo che sia così. Per questo dobbiamo prima comprendere quali bisogni possiamo soddisfare dei clienti, proprio per questo devi prima capire qual è il contesto in cui stai operando e se puoi migliorare il tuo prodotto o servizio per coloro che non acquistano da te.
Il momento giusto è proprio quando hai qualcosa che le persone stavano cercando e te ne rendi conto proprio quando più persone iniziano ad acquistarlo.
COMUNICA IN MODO SEMPLICE CON IL TUO TEAM
COSA PUOI FARE NELLA PRATICA
Nella pratica puoi quindi trovare chi ti aiuti in questa fase, un’agency partner o un professionista. In alternativa puoi iniziare in autonomia seguendo questi consigli:
Intervista i tuoi clienti o possibili clienti per approfondire come hanno utilizzato il tuo prodotto o servizio e cosa ne pensano usandolo o osservandolo, intervista per validare il tuo problema o la tua soluzione. Crea relazioni per approfondire cosa i clienti che più hanno apprezzato ciò che offri pensano realmente, devi sapere quali sono le funzionalità che loro preferiscono, quali sono i prezzi che preferiscono, analizza quanti clienti riacquistano da te, insomma scopri il più possibile e poi ottimizza il tuo prodotto o servizio.
SCOPRI RENDI IL TUO E-COMMERCE SOSTENIBILE
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.
Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.