L’APPROCCIO NON TRADIZIONALE MA EFFICACE DEL GROWTH HACKING

L’APPROCCIO NON TRADIZIONALE MA EFFICACE DEL GROWTH HACKING

di Michele Mereu

Poco tempo fa abbiamo parlato delle basi del Growth Hacking in QUESTO ARTICOLO.  Oggi invece approfondiamo gli aspetti legati all’approccio e al processo del Growth Hacking. Infatti ad oggi l’approccio tradizionale tra le PMI è maggiormente diffuso.

Diventa quindi importante riuscire a far comprendere quanto sia efficace invece un approccio sperimentale e moderno. 

SCOPRI RENDI IL TUO E-COMMERCE SOSTENIBILE

 

IL PROCESSO LINEARE NON FUNZIONA

L’approccio delle aziende “tradizionali” è definibile come un processo lineare, ossia si sviluppa la strategia definendo un punto A che attraverso diverse fasi deve portare al punto B. Quello che infatti solitamente accade è che si parte da un’idea per studiarne poi la fattibilità e l’impatto finanziario, successivamente si progetta e si pianifica l’idea, quindi viene sviluppata, vengono controllate le ultime cose e poi infine lanciata sul mercato.

Il problema di questo processo deriva dal fatto che durante tutte queste fasi potresti apprendere e scoprire nuove informazioni che ti permettono di sviluppare un prodotto o servizio migliore. 

SCOPRI BASA LA TUA OFFERTA SUL VALORE

 

IL MINDEST NEL GROWTH HACKING

Il Growth Hacking parte da un presupposto: prepararsi al fallimento. Può sembrare una cosa brutta o difficile da digerire ma così non è. Ci siamo abituati a sentire la parola fallimento solo in una concezione altamente negativa.

Dobbiamo accettare ciò che non sappiamo del nostro mercato, ovviamente non possiamo conoscere tutto. Inoltre il mercato cambia rapidamente, altro motivo per cui scommette su una strategia lineare può essere decisamente rischioso.

Bisogna imparare ad adattarsi, comprendere il mercato attraverso un’analisi continua e non solo in una prima fase e comprendere che non tutto è successo ma che possiamo scommettere su più strategie e portare avanti quella che porta migliori risultati.

SCOPRI COME AVERE UN’OTTIMA STRATEGIA PER PUBBLICIZZARE LE TUE APP

 

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.

Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.

Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.

In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.

 

 

 

 

 

 

Condividi questo post