CONTENT STRATEGY: QUALITY VS QUANTITY
di Michele Mereu
Scopri in questo nuovo articolo cosa pensiamo dell’evoluzione della creazione di contenuti e della strategia di contenuti online. Siamo sostenitori della qualità, come tanti, ma tante aziende spesso e volentieri puntano più alla quantità. Ci potrebbero essere dei casi in cui funziona più la qualità e altri in cui funziona più la quantità.
Proprio per questo crediamo che sia sempre più fondamentale riuscire a comunicare chiaramente, soprattutto in un’era in cui l’intelligenza artificiale rischia di rendere i contenuti sempre più uguali tra loro e meno differenzianti.
Comunicare in modo chiaro e trasparente quindi è importante a prescindere dalla strada di contenuti che sceglierete, siate differenzianti e potrete emergere nei social.
COSTRUIRE LA FIDUCIA NEL TUO BRAND
TROPPI, TANTI CONTENUTI
Negli ultimi anni abbiamo visto come internet si sia completamente riempito di contenuti, blog, news, post sui social, tutti per comunicare ai social o motori di ricerca che siamo attivi e “sperare” di essere posizionati nel miglior modo possibile per accedere all’attenzione delle persone.
Questa modalità ha creato tutta una serie di contenuti a pioggia, mettendo quindi in secondo piano la qualità, sperando che, pubblicando più contenuti, tra quelli almeno uno sarebbe stato visto.
In questo modo si sono creati dei veri e proprio mercati, con piattaforme annesse, di contenuti a basso costo, che hanno diminuito la qualità delle informazioni online raggiungendo l’obiettivo contenutistico della quantità, mettendo da parte qualsiasi altra cosa come ad esempio qualità della comunicazione, stile comunicativo, obiettivi aziendali, ecc.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TRADUZIONE LINGUE
LA QUALITÀ SECONDO NOI VINCE SEMPRE
Dobbiamo vedere i contenuti di qualità per il valore che apportano, spesso danno qualcosa di unico e in più a chi li legge o vede, per questo non vanno prodotti tanto per, anche perché sarebbero subito dimenticati, considerati di bassa qualità e non stimolerebbe l’utente a tornare da noi, motivo per cui se un determinato contenuto non viene percepito di valore, che venga pubblicato dieci o venti volte non avrà comunque nessuna importanza.
QUANTO È IMPORTANTE LA USER EXPERIENCE
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.
Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.