2 CARATTERISTICHE DEI LEADER MODERNI

2 CARATTERISTICHE DEI LEADER MODERNI

di Michele Mereu

Il 2022, primo anno di un principio di post pandemia si sta caratterizzando per essere un anno di contrasti, infatti sulla base dell’analisi di Google fatta sulle ricerche degli utenti si scopre proprio come le persone siano guidate da sentimenti di incertezza e di ottimismo.

Tenendo questo a mente un leader deve comprendere come adattare la propria guida al presente, le persone cambiano o si modificano con il passare del tempo, motivo per cui non dobbiamo pensare che ai nostri dipendenti vada bene sempre lo stesso approccio.

SCOPRI INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA PRESENTE E FUTURO

 

UN LEADER DEVE SOCIALIZZARE

Con questo intendiamo che un leader deve creare una relazione con i propri dipendenti, il leader distaccato, che non parla con nessuno, che incute timore è ormai passato. I dipendenti vogliono più che mai essere coinvolti nella filosofia dell’azienda ed essere partecipi. Per rendere al meglio un team condivide gli obiettivi ed essere disposto a dare il meglio per il proprio leader.

Inoltre dopo avere passato quasi due anni chiusi in casa abbiamo una voglia incredibile di riprendere a socializzare, un leader per cui potrebbe innanzitutto durante le riunioni o call “chiaccherare” anche su argomenti non per forza lavorativi e creare situazioni in cui tutto il team può socializzare. 

Dobbiamo riprendere in mano la nostra vita sociale e un leader ha il compito di creare una sorta di vita sociale lavorativa che permetta a tutti di dare il massimo e di vivere l’ambiente lavorativo in modo che possa essere motivante per i dipendenti. Scopriamo quindi quali sono gli interessi dei nostri dipendenti e creiamo dei momenti sociali in cui tutti possano sentirsi sempre più parte della visione del leader. 

SCOPRI APP VINCENTI PER IL TUO SETTORE

 

UN LEADER DEVE ESSERE EQUILIBRATO

Qualsiasi lavoro è stressante, in tanti vorrebbero occupare le ore a fare altro. Questo primo principio ci deve far capire che in un ambiente lavorativo bisogna sempre tenere sotto controllo il livello di stress, soprattutto dobbiamo fare in modo che lo stress sia sano e non tossico.

Per questo un leader deve riuscire ad avere un sano equilibrio. La pandemia ci ha fatto ragionare di più riguardo la ricerca del nostro benessere, un leader, ossia una guida, deve essere il primo a dare il buon esempio e aiutare i propri dipendenti a lavorare in un ambiente sano ed equilibrato.

SCOPRI I CAMBIAMENTI DIGITALI NELL’EDITORIA CON DAVIDE GIANSOLDATI

 

 

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.

Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.

Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.

In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.

 

 

Condividi questo post