I VANTAGGI DI UN PARTNER TECNOLOGICO CHE LAVORA DA REMOTO

I VANTAGGI DI UN PARTNER TECNOLOGICO CHE LAVORA DA REMOTO

di Michele Mereu

Lavorare da casa per tante azienda è stata una costrizione, alcune sono riuscite con strumenti e comunicazione a compiere ogni task senza problemi, altre aziende invece hanno avuto bisogno di tempo per adattarsi.

In grandi realtà aziendali il lavoro da casa è abbastanza diffuso, noi di AppY Lab ad esempio siamo un’azienda con soli lavoratori da remoto. Siamo dislocati in diverse città italiane e l’arrivo del COVD-19 non ha intaccato le nostre modalità lavorative.

 

I VANTAGGI DEL LAVORO DA CASA

L’azienda come la nostra ha la possibilità di trovare collaboratori adatti perché non risente del limite geografico come le altre aziende. Molte software house in cui i lavoratori ogni giorno vanno in sede sono costrette a inserire al proprio interno solo persone che vivono in un determinato raggio.

Presumibile quindi che tra i due metri di giudizio il più importante sia la skill piuttosto che la città in cui abita. Il lavoro da remoto inoltre rende più produttivi, le persone sono più responsabilizzate, spesso lavorano anche più tempo e permette alla persona di gestirsi in autonomia il tempo.

Infine per un cliente spesso il valore dell’azienda lo si associa al preventivo. Una software house che lavora totalmente da remoto e non ha una sede avrà preventivi più bassi, senza che la qualità del lavoro venga intaccata. 

Scopri cosa abbiamo appreso dagli eventi online in periodo di Covid.

 

I VANTAGGI DI UN PARTNER TECNOLOGICO 

Usiamo la parola partner perché è ciò che effettivamente siamo per le aziende con cui collaboriamo. Un partner è colui che ti sta vicino e non ti lascia solo, per questo ci piace lavorare seguendo il cliente dall’inzio alla fine all’interno di una relazione di lunga durata.

L’affidabilità è uno dei nostri valori principali, spesso chi si rivolge a noi ci fa notare che altre aziende “sparivano”, a troppe persone capita di chiamare quando un problema compare e di non ricevere una risposta, a volte per diversi giorni.

Avviare un processo tecnologico o digitale potrebbe sembrare un salto nel buio per alcuni, motivo in più per affidarsi ad un partner che possa approfondire la conoscenza dell’azienda, comprendere le esigenze e di volta in volta aiutare l’azienda a crescere. 

Scopri: LEADERSHIP INNOVATIVA: COME POSSIAMO ESSERE DEI LEADER OGGI?

 

I VANTAGGI DELL’INIZIO DI UN PERCORSO DIGITALE E TECNOLOGICO

Bisogna precisare che non tutte le aziende vogliono avviare un percorso tecnologico, per motivi di budget o per questioni strategiche.

Per chi invece volesse avviare un percorso di questo tipo ha bisogno di sapere che porterà la propria azienda o il proprio business ad iniziare un processo di crescita, fatto di apprendimento e di novità.

Infatti avviare un percorso digitale significa iniziare a comprendere le dinamiche del nuovo mondo in cui si opera e raggiungere più persone, aprirsi a collaborazioni e poter ampliare il proprio organico. Qualunque sia il settore in cui un imprenditore opera c’è sempre la possibilità di migliorare il proprio prodotto o servizio, questo deve essere il focus principale di un percorso di questo tipo.

Scopri: I VANTAGGI PER I RISTORANTI CHE FANNO DELIVERY

 

COME CONTATTARCI

Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.

 

 

Condividi questo post