REFERRAL MARKETING PER POTENZIARE LA TUA AZIENDA
di Michele Mereu
Capire il concetto di passaparola (word-of-mouth) e come si applica al tuo contesto aziendale può aiutarti nel modo in cui attrai nuovi clienti.
Hai prima di tutto bisogno di sapere quale comportamento dell’utente puoi misurare in relazione con il passaparola.
Quando parliamo di referral abbiamo bisogno di sapere che può essere applicato in molte forme diverse, nel B2C, il referral può avvenire attraverso condivisioni sui social media o inviti di amici tramite link specifici.
Nel B2B le azioni di referral possono includere inserire il logo dell’azienda sul sito web di un cliente come partner o fornitore oppure far presentare ai tuoi clienti il tuo prodotto o servizio ad altre aziende in cambio di sconti o incentivi.
IL FUTURO DEL LAVORO CON L’AI GENERATIVA
LE STRATEGIE DEL REFERRAL
Le strategie di referral sono più complicate di quello che solitamente si pensa o addirittura si trasforma in azione. Queste sono le strategie di referral che puoi applicare da subito:
Incentivi: Offri incentivi per il passaparola, come sconti o premi.
Recensioni: Raccogliere recensioni su Trustpilot, Google o Facebook.
Condivisioni Social: Invita gli utenti a condividere i loro acquisti sui social media.
Testimonianze: Pubblica le testimonianze più positive sul tuo sito.
Partnership Visibili: Inserisci il tuo logo nei siti di partner e clienti.
Programmi di Referral: Avvia programmi con premi per chi invita più amici.
Contest: Organizza contest o giveaway.
L’IMPORTANZA DI FARE TEST SU YOUTUBE
LE METRICHE DEL REFERRAL
Una volta che avvii strategie di referral ovviamente devi anche tracciarne le performance, puoi farlo attraverso queste importanti metriche:
Il numero medio di nuovi clienti che arrivano attraverso il passaparola.
Misura la propensione dei clienti a raccomandare il tuo prodotto o servizio.
Quante recensioni e testimonianze ottieni e la media delle recensioni ottenute.
Il numero di condivisioni dei tuoi contenuti sui social.
La percentuale dei tuoi clienti che si attivano per il passaparola.
5 CONSIGLI PER NON DISTRARTI DURANTE IL LAVORO
COME CONTATTARCI
Noi di AppY Lab crediamo nell’innovazione digitale e tecnologica, per questo ogni giorno lavoriamo ai progetti dei nostri clienti con tutta la passione che possiamo metterci.
Per accedere ai nostri servizi basta rivolgersi a noi attraverso i molteplici canali di comunicazione che mettiamo a disposizione.
Online siamo disponibili nella nostra pagina Facebook AppY Lab, canale in cui condividiamo notizie e diffondiamo la cultura d’impresa insieme all’ecosistema italiano fatto di aziende e startup, puoi iniziare subito una conversazione con noi QUI.
In alternativa puoi scriverci con più calma nel nostro Sito Web nella sezione Contatti. In alternativa è possibile chiamarci a questo numero 335 773 0521, potete anche scriverci un messaggio Whatsapp.
Puoi fissare direttamente una call conoscitiva con il nostro amministratore CRISTIANO DI BATTISTA QUI.